IFRC

La Croce Rossa Italiana sarà presente alla XXXVI edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino con tre appuntamenti in calendario tra venerdì 10 e domenica 12 maggio. Nello specifico la CRI condurrà tre panel di discussione su emergenze, conflitti e celebrazione del 160esimo anniversario dell’Associazione.

Venerdì 10 alle 14.00, nello Spazio del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile (Oval) è previsto l’incontro dal titolo “Italia, un Paese fragile e dalla memoria corta”. Nel 2023, gli impatti dei cambiamenti climatici hanno continuato a farsi sentire in Europa, con milioni di persone colpite da eventi meteorologici estremi, rendendo prioritario lo sviluppo di misure di mitigazione e adattamento. Si confronteranno sull’argomento Ignazio Schintu (Vice Segretario generale CRI), Titti Postiglione (Vice Capo Dipartimento Nazionale Protezione Civile), Vittorio Ferrero (Presidente Regionale CRI Piemonte), Giuseppe Vernero (Presidente CRI Torino) e Carlo Buontempo (Direttore Copernicus Climate Change Service), moderati da Pierumberto Ferrero (U.O. Cultura CRI).

Sabato 11, alle 12.00, nello spazio Arena Piemonte, in collaborazione con il Comitato Diritti Umani e Civili della Regione Piemonte e con il Consiglio Regionale Piemonte, sarà la volta dell’evento dal titolo “Trasformare il dolore in speranza. Sguardi e racconti dal fronte”Anna Prouse, ex delegata ICRC, porterà la sua esperienza, raccontata nel libro autobiografico “Della mia guerra, della mia pace”. Con lei il fotoreporter Fabio Bucciarelli, Vittorio Ferrero (Presidente Regionale CRI Piemonte), Giuseppe Vernero (Presidente CRI Torino). Modererà l’incontro la giornalista Marita Ballesio.

Domenica 12 maggio, alle 16.30, nello spazio Arena Piemonte verrà presentato il vinile “Gran Galà della Croce Rossa”, un disco del 1961 contenente quattro brani presentati in quella edizione del Festival di Sanremo e interpretati da Gino Paoli (“Un uomo vivo”), Giorgio Gaber (“Benzina e cerini”), Umberto Bindi (“Non mi dire chi sei”) e Joe Sentieri (“Lei”). Il vinile, ristampato per celebrare i 160 anni della Croce Rossa Italiana, è stato lanciato lo scorso 7 febbraio in occasione del 74esimo Festival di Sanremo e contiene i brani originali rimasterizzati e la versione reinterpretata da Peppe Servillo, Eugenio Finardi, Giua con Gnu Quartet e Armando Corsi e The Sweet Life Society. Parteciperanno alla presentazione Debora Diodati (Vice Presidente Nazionale CRI), Ugo Nespolo (artista), Paolo Dal Bon (presidente Fondazione Gaber), The Sweet Life Society (artisti), Pierumberto Ferrero (U.O Cultura CRI), Vittorio Ferrero (Presidente Regionale CRI Piemonte), Enrica Corsi (Premio Bindi), Silvio Ferrero (Architetto), Giuseppe Vernero (Presidente CRI Torino), Fabrizio Vespa (Giornalista).

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.