IFRC

Ogni venerdì i cibi preparati ma non utilizzati a bordo di Costa Toscana saranno sbarcati e donati alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Civitavecchia, che provvederà a distribuirli sul territorio alle persone in difficoltà.

Il programma per il recupero e il riutilizzo a fini sociali delle eccedenze alimentari, prodotte a bordo delle navi di Costa Crociere, riparte anche a Civitavecchia, uno dei principali porti di scalo della compagnia italiana.

L’iniziativa a sostegno dei più bisognosi è frutto della collaborazione tra Costa Crociere e il Comitato di Civitavecchia della Croce Rossa Italiana, il Dipartimento della salute umana, della salute animale e dell’ecosistema (One Health) e dei rapporti internazionali di Civitavecchia, l’Ufficio delle Dogane di Civitavecchia, l’ASL Roma 4 e il Rotary Club Civitavecchia.

In tutti gli scali che Costa Toscana, ammiraglia della flotta, effettuerà ogni venerdì a Civitavecchia, il cibo in eccedenza o non consumato a bordo sarà donato alla Croce Rossa. La sera precedente l’arrivo della nave, al termine della cena, verranno raccolti tutti i piatti preparati nelle aree ristorazione che non sono stati serviti agli ospiti – i cosiddetti “ready to eat”. I pasti saranno poi riposti in appositi contenitori di alluminio che saranno sigillati ed etichettati per garantirne la tracciabilità e, successivamente, conservati nelle celle frigorifere di bordo. Il giorno seguente, dopo l’attracco della nave al porto di Civitavecchia, i contenitori saranno sbarcati e consegnati ai volontari della Croce Rossa Italiana – Comitato di Civitavecchia, che li distribuiranno a persone senza dimora e a famiglie in condizione di grave deprivazione materiale ed anche alla casa famiglia “Repubblica dei Ragazzi”.

Il contrasto alla povertà e la lotta allo spreco alimentare è una priorità della CRI di Civitavecchia che ogni giorno, coinvolgendo aziende del settore agroalimentare, produttori e negozianti, è impegnata nel recupero delle eccedenze alimentari che vengono destinate a chi ha bisogno.

Roberto Petteruti, Presidente della Croce Rossa di Civitavecchia dichiara: “La Croce Rossa Italiana quest’anno compie 160 anni e da sempre è accanto alle persone che vivono in condizioni di vulnerabilità. L’adesione a questo progetto nasce dalla volontà di potenziare gli interventi di contrasto allo spreco alimentare e nel contempo di dare risposte concrete alle numerose richieste di assistenza alimentare. Ringraziamo Costa Crociere e tutti gli Enti e Associazioni coinvolte per la sensibilità dimostrata e per la preziosa collaborazione”.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.