IFRC

Attività formative per gli studenti grazie al “Progetto MI” in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito

Da anni – grazie al protocollo d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito – la Croce Rossa Italiana offre alle scuole di tutta Italia la possibilità di attivare percorsi formativi rivolti agli studenti e alle studentesse, per approfondire temi legati alla salute, all’inclusione sociale e all’ambiente.

L’obiettivo è quello di educare i giovani alla cittadinanza attiva, rendendoli consapevoli, responsabili e preparati ad affrontare le sfide del mondo contemporaneo. Le attività formative CRI per le scuole rappresentano un’opportunità per arricchire l’esperienza educativa degli studenti e si sviluppano, da sempre, attraverso un approccio peer to peer che prevede il coinvolgimento dei Giovani Volontari CRI nel ruolo di formatori. Una metodologia che mette al centro la condivisione di esperienze e l’apprendimento tra pari rendendo le attività più interattive e coinvolgenti.

Tra i temi portati in classe dai Giovani CRI ricordiamo la tutela della salute, l’apprendimento delle manovre di primo soccorso e l’educazione agli stili di vita sani. Ma anche attività di sensibilizzazione per la tutela ambientale, il contrasto dei cambiamenti climatici, la riduzione dei rischi e la preparazione alle emergenze. Iniziative che si uniscono, inoltre, all’impegno per favorire la cultura dell’inclusione sociale, della Pace e la lotta alle discriminazioni.

COME ATTIVARE UN PERCORSO FORMATIVO

Le scuole interessate a collaborare con la Croce Rossa Italiana possono esplorare i corsi erogati dai Comitati CRI vicini alle loro sedi scolastiche direttamente online, registrandosi sulla piattaforma dedicata tramite la quale è possibile inviare una prima richiesta di contatto per concordare le attività. Ad oggi, la piattaforma conta più di 300 Comitati CRI e oltre 900 scuole registrate.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.