IFRC

1 Movimento. 7 principi. 1001 esperienze. Le parole, per quanto potenti possano essere, non saranno mai abbastanza per esprimere appieno ciò che questo percorso ha significato per me. Ha segnato un cambiamento profondo, non solo a livello di competenze acquisite, ma soprattutto dal punto di vista umano. Mi chiamo Claudia, sono una Volontaria CRI da diversi anni e da novembre scorso sto svolgendo il progetto SCU “Pace e dialogo sociale” presso la Delegazione CRI a Panama.

Durante il mio Servizio Civile con la Croce Rossa Italiana, ho avuto l’opportunità di scoprire nuove prospettive e di immergermi in contesti che hanno arricchito il mio concetto di  umanità e solidarietà. Giorno dopo giorno, al fianco della consorella, la Croce Rossa Panamense, ho lavorato per promuovere i sette Principi fondamentali del Movimento: Umanità, Universalità, Neutralità, Indipendenza, Volontarietà, Unità e Imparzialità.

Lo scambio con i volontari della Croce Rossa Panamense e le comunità è un tesoro inestimabile, un incontro che ha toccato il mio cuore in modi che non avrei mai immaginato. Le loro paure, i loro sguardi, ogni espressione ha trasmesso un messaggio di accoglienza e amore, confermandomi che ero nel posto giusto al momento giusto. Oltre le differenze, oltre le distanze, tutti fratelli: come ripeteva Dunant al principio di tutto.

L’immergersi in una realtà nuova, con le sue sfide e speranze, mi ha fornito una visione più completa del Movimento. Ogni esperienza mi ha insegnato qualcosa di nuovo, non solo riguardo al lavoro umanitario, ma anche su di me e sul mondo che ci circonda.

Le attività svolte durante il mio Servizio Civile con la Croce Rossa Italiana hanno contribuito in modo significativo alla mia crescita personale e professionale. Ho avuto l’opportunità di partecipare attivamente a progetti di rilevanza comunitaria, tra cui l’ideazione e l’implementazione di iniziative sul benessere mentale, il cambiamento climatico, la promozione giovanile e il primo soccorso per altre Società Nazionali del Sud America. Attraverso la scrittura di progetti, la revisione e la rendicontazione, ho acquisito competenze preziose nel campo della progettazione e gestione di interventi umanitari. Ho potuto sperimentare in prima persona il lavoro che portano avanti i tantissimi delegati nelle diverse delegazioni CRI distribuite per il mondo.

Inoltre, ho avuto il piacere di contribuire al progetto di “Promozione di una cultura di non violenza e pace”, collaborando attivamente con la Croce Rossa Panamense per implementare programmi educativi volti a promuovere la pace e la prevenzione della violenza nelle comunità locali. Attraverso workshop, sessioni di formazione e attività pratiche, abbiamo affrontato tematiche cruciali come i principi fondamentali della Croce Rossa, la risoluzione dei conflitti e il rispetto dei diritti umani. Da Facilitatrice di Educazione alla Pace è stato meraviglioso scoprire quanto il linguaggio di Pace sia così universale, non importa la lingua che parli.

La mia esperienza di cooperazione internazionale è stata altrettanto significativa. Ho avuto l’opportunità di vedere all’opera altre società nazionali partner e la Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC), partecipando a workshop e attività formative che hanno ampliato la mia comprensione della missione e dei valori della Croce Rossa a livello internazionale.

Guardando al futuro, sono grata per ogni singolo momento vissuto durante il mio servizio civile con la Croce Rossa Italiana. Quest’esperienza mi ha insegnato che, anche in mezzo alle sfide più grandi, c’è sempre spazio per la speranza e per il cambiamento. Sono determinata a portare con me queste lezioni preziose e a continuare a lavorare per un mondo più giusto e solidale.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.