IFRC

“Lottare contro la mafia non vuol dire solo fronteggiare l’operato delle organizzazioni criminali ma anche e soprattutto impegnarsi ogni giorno affinché non vengano assimilate come ‘normali’ e condivise dalle persone dinamiche quali la privazione della libertà altrui, il perpetuare di ingiustizie e violenze, che caratterizzano l’approccio delle realtà mafiose. Mi ha colpito la dichiarazione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che, in occasione della Giornata nazionale della memoria dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie, ha rimarcato come quello di oggi sia un giorno in cui sottolineiamo l’impegno a ‘vincere l’indifferenza e la rassegnazione che giovano ai gruppi criminali’. Le Volontarie e i Volontari della CRI sono impegnati quotidianamente nella legalità, attraverso l’impegno concreto di donne, uomini, ragazze e ragazzi, e in azioni in ambito sociale e di lotta a disuguaglianze, discriminazioni e povertà, che costituiscono terreno fertile per le organizzazioni mafiose. Il nostro dovere, in qualità di donne e uomini, è non voltarci dall’altra parte, è non accettare questo tipo di dinamiche, è aiutare e supportare chi le subisce affinché ne possa uscire e riesca a superarle. In tanti, per dire ‘basta’, hanno sacrificato la propria vita nell’impegno a contrastare le organizzazioni mafiose. Alle loro famiglie va la mia più sincera vicinanza nella speranza che la rettitudine e il rispetto mostrati da queste donne e da questi uomini nella giornata di oggi siano ancor più un messaggio indelebile nel tempo, volto non solo alla lotta alle mafie ma anche e, soprattutto, alla tutela della dignità umana e alla diffusione di una cultura del rispetto reciproco, che è elemento imprescindibile di ogni società”. Così Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana, in occasione della Giornata nazionale della memoria dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.