IFRC

Ci sono giornate che non avrebbero bisogno di ricorrenze, né di essere sondate dalla ufficialità delle feste nazionali o mondiali. La Festa del Papà è una di queste. Il padre rappresenta un amore incondizionato verso i figli e le figlie, che trovano in questa parola l’espressione della sicurezza della propria vita. Il padre rappresenta una regola, anche se non codificata in nessun posto. È la regola a cui si ispira il cammino di chi trova nella propria strada un percorso di libertà, anche nel proteggere l’amore vero verso ciò che è sacro, la madre, la famiglia, la pluralità dell’amore, che non va reso parte di un sistema, ma va lasciato libero nell’espressione dei sentimenti. Così si recupera il senso dell’umano. Fuori da ogni regola che crea quel patriarcato a cui ci si mette in contrapposizione, generandolo, nella ricerca costante delle regole. Le regole sono date dai sentimenti, e questi, soprattutto nell’epoca che viviamo, vanno fatti vivere, per ricreare un’armonia che i conflitti del mondo attuale producono nello stravolgimento di ciò che c’è di più vero. L’Umanità che vive nelle relazioni, l’Umanità che vive anche nei conflitti, l’Umanità che vive dove c’è il riconoscimento ed il rispetto non dell’autorità patriarcale, ma del ruolo che i padri devono avere nella società per non deprimere il valore degli uomini.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.