IFRC

Ieri pomeriggio si è concluso a Roma il 1° Campo Nazionale di Formazione del 2024 che ha visto l’attivazione di 5 corsi negli ambiti Sviluppo Organizzativo, Principi e Valori e Motorizzazione con la partecipazione di 130 Volontari.

I corsi attivati nelle giornate dal 22 al 25 febbraio 2024 sono stati: il corso di Formazione per Coadiutori Motorizzazione CRI (COAMOT) svolto interamente online; il Modulo Trasversale per Formatori CRI blended (FCRIOL) e il corso Gestione Comitati CRI e Terzo Settore (GCTS) svolti in modalità blended e il corso di alta specializzazione in Gara DIU per Istruttori DIU (ASGARADIU) e il Corso di alta specializzazione in Protezione dei Beni Culturali per Istruttori DIU (ASPBC) svolti interamente in presenza.

Nelle giornate di studio, il Presidente Nazionale CRI Rosario Valastro ha incontrato i Volontari che hanno partecipato al Campo evidenziando come la formazione sia fondamentale per vivere a pieno i principi che guidano la Croce Rossa. Non si tratta solo di un adempimento associativo, bensì rappresenta l’impegno a raggiungere le competenze necessarie per svolgere il nostro servizio in modo efficace.

Nel pomeriggio di sabato 24 febbraio c’è stato, inoltre, un incontro in plenaria di tutti i partecipanti al Campo di formazione moderato dal Coordinatore dei Delegati Tecnici Nazionali Matteo Camporeale, che ha visto gli interventi del Consigliere Nazionale, Adriano De Nardis, del Presidente del Comitato Regionale Lazio, Salvatore Coppola, del Presidente del Comitato di Area Metropolitana, Francesco Pastorello, del DTN Formazione, Gabriele Perfetti, e del DTN Principi e Valori, Marzia Como.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.