IFRC

La Croce Rossa di Bordighera è sempre più  vicina alle persone del suo territorio, questa volta attraverso una iniziativa che favorisce il trasporto sanitario gratuito da parte del Comitato CRI . L’iniziativa, che ha già ricevuto 200 adesioni, verrà promossa con un gazebo il giorno 24  febbraio, di fronte ai giardini del Palazzo del Parco di Bordighera.

“Il Comitato della CRI di Bordighera vuole offrire un servizio che va sempre di più incontro alle persone del territorio e che unisce il diritto alla salute alla solidarietà” – dice Vincenzo Palmero, Presidente della CRI di Bordighera.

La proposta, rivolta anche ai residenti nell’immediato entroterra, prevede un abbonamento annuale di 45 euro per ogni nucleo familiare, dando così diritto ad una tessera per il servizio offerto dal Comitato. Questo garantirà alle persone che aderiranno all’iniziativa solidaristica, di ottenere, in caso di ricovero o dimissioni da una struttura sanitaria, un trasferimento gratuito, in qualsiasi ospedale o residenza sanitaria in Italia. “L’obiettivo è raggiungere 2mila tesserati. Un’iniziativa che siamo sicuri incontrerà l’interesse della popolazione e che si inserisce a pieno titolo nello stretto rapporto tra la CRI e la comunità locale”.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.