IFRC

A Roma la prima conferenza del Consorzio PIA (Prevention In Action)

Si è svolta a Roma, nella sede del Comitato Nazionale della Croce Rossa Italiana, la prima conferenza del progetto PIA (Prevention In Action) cofinanziato dall’Unione Europea.

Il progetto si sviluppa in 5 diversi Paesi: è coordinato dalla Croce Rossa Portoghese, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, la Croce Rossa Spagnola, la Croce Rossa Slovena e la Croce Rossa Ungherese e ha l’obiettivo di ridurre le disuguaglianze sanitarie e promuovere la prevenzione delle malattie non trasmissibili (MNT) come il diabete e le malattie cardiovascolari partendo da un’azione ampia e coordinata tra i Paesi membri.

Le azioni chiave del progetto mirano a favorire soluzioni efficaci per sensibilizzare la popolazione sui potenziali fattori di rischio e a fornire indicazioni utili per ridurli: dalla promozione dei corretti stili di vita alle iniziative di formazione dedicate a studenti e docenti sull’importanza delle manovre salvavita, fondamentali per intervenire correttamente in caso di arresto cardiaco.

Si stima, infatti, che le malattie non trasmissibili causino la morte di 41 milioni di persone ogni anno, pari al 74% di tutti i decessi a livello globale. Inoltre, 17 milioni di decessi per tali cause interessa persone che non hanno ancora compiuto 70 anni. L’86% di queste morti premature si verificano, inoltre, nei Paesi a basso e medio reddito. Da qui, l’esigenza di potenziare i percorsi informativo-formativi per aumentare la consapevolezza delle persone, ridurre i rischi e favorire la diagnosi precoce.

Categorie: NewsSalute

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.