IFRC

La Solferino Academy, progetto internazionale iniziato nel 2019 grazie alla collaborazione tra la Croce Rossa Italiana e la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, presto avrà a disposizione una struttura dedicata. Proprio dove tutto ebbe inizio, a Solferino, nascerà infatti un nuovo Centro operativo di ricerca e sviluppo internazionale, in grado di riunire persone, idee e conoscenze per prevedere e risolvere le sfide future, sviluppare soluzioni innovative per affrontarle e cogliere le opportunità che vengono dalla sperimentazione di approcci nuovi ed innovativi al lavoro umanitario e al suo sviluppo. Grazie alla collaborazione e al supporto della famiglia Colombo Fondrieschi di Solferino, un immobile che si trova a piazza Torelli sarà a disposizione della CRI proprio per le attività della Academy, nella cittadina che fu per Henry Dunant fonte di ispirazione per l’idea di Croce Rossa. Il 24 giugno scorso, nella splendida cornice della torre Gonzaghesca di Solferino, era stata siglata una prima intesa, insieme al Comune di Solferino, per l’individuazione di una struttura idonea ad ospitare l’accademia e le sue attività. Oggi, a Milano, la firma sull’atto ufficiale per la cessione in comodato d’uso gratuito alla CRI dell’immobile. “Ringrazio Giuseppe e Alessandra Colombo Fondrieschi per la sensibilità dimostrata nei confronti della Croce Rossa Italiana concedendo l’uso di un immobile che ci permetterà, di fatto, di trasferire la Academy da Roma a Solferino. Un passo importante per la crescita dell’Associazione e per lo sviluppo di nuove idee e progetti che, me lo auguro, possano fornire una spinta innovatrice all’attività umanitaria della CRI e di tutto il Movimento. Un doveroso ringraziamento va anche al Comune di Solferino e al Sindaco, Germano Bignotti, che da sempre ci sostengono, per averci supportato in questo progetto e in altre iniziative sul territorio”, le parole di Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.