IFRC

L’iniziativa è parte della più ampia partnership nazionale che lega la piattaforma alla Croce Rossa Italiana

Prosegue la collaborazione di lungo raggio tra Croce Rossa e Deliveroo. Nelle scorse settimane, infatti, la piattaforma leader dell’online food delivery ha esteso i corsi di primo soccorso gestiti dalla CRI anche ai rider del capoluogo ligure in collaborazione con il Comitato della Croce Rossa Italiana di Genova.

L’iniziativa, avviata lo scorso anno a Milano e Roma, proseguita poi a Cagliari, Firenze, Torino e Verona, ha l’obiettivo di fornire ai rider conoscenze e informazioni sul come allertare correttamente il sistema di soccorso al 118/112, riconoscere un’emergenza con l’accertamento delle condizioni dell’infortunato e l’autoprotezione e attuare gli interventi di primo soccorso, comprese le manovre di BLS (Basic Life Support). Ma anche, informazioni su traumi, malori, ferite ed emorragie.

“Genova è una città molto importante per Deliveroo, che da sempre ha dimostrato di apprezzare il nostro servizio. Anche in questa città, come in tutti i territori e le comunità in cui siamo presenti, vogliamo essere protagonisti non solo innovando il modo di fare ristorazione e producendo nuove opportunità di business, crescita e lavoro. Vogliamo esserlo anche dal punto di vista sociale. Ed è in questo contesto che si inseriscono i corsi di primo soccorso messi a disposizione dei rider che collaborano con Deliveroo a Genova. Si tratta infatti di sessioni formative che ampliano e arricchiscono le competenze personali dei rider, la cui presenza, nelle città in cui operiamo, può rivelarsi davvero preziosa per chi dovesse trovarsi in condizioni di bisogno” ha detto Matteo Sarzana, General Manager Deliveroo Italy.

“Ringrazio i rider di Deliveroo, azienda che da anni è partner della Croce Rossa Italiana nelle attività rivolte alla comunità, che hanno aderito a questo importante progetto. Diffondere l’uso corretto delle pratiche di primo soccorso significa rendere sempre più persone capaci di salvare vite umane. Chi le impara diventa a tutti gli effetti una sentinella nella popolazione, in grado di intervenire, in caso di bisogno, a tutela della salute pubblica. L’auspicio per il futuro è che un numero sempre crescente di realtà imprenditoriali condividano iniziative come questa, scegliendo di formare i propri dipendenti e collaboratori attraverso i corsi svolti dai Volontari della CRI, rendendoli così capaci di azioni tanti semplici quanto fondamentali per aiutare chiunque sia in difficoltà”, ha aggiunto Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana.


L’iniziativa di formazione gestita dalla Croce Rossa Italiane è parte della più ampia partnership tra l’Associazione e Deliveroo. E il coinvolgimento dei raider ai corsi organizzati dai Comitati della Croce Rossa è su base volontaria. Nell’ambito della collaborazione, oltre a sostenere direttamente la CRI, Deliveroo ha lanciato una campagna di raccolta fondi attiva sull’App a cui tutti gli utenti possono partecipare dando la possibilità ai propri clienti di arrotondare il conto al momento del pagamento e donare la differenza alla Croce Rossa Italiana. Le somme raccolte sono utilizzate dalla CRI per distribuire cibo alle persone e alle famiglie più in difficoltà e contrastare, quindi, la povertà alimentare.

I componenti del team di Deliveroo Italy sono invece coinvolti in attività di volontariato aziendale per supportare i volontari della Croce Rossa Italiana nel confezionamento di pacchi alimentari destinati a chi ne ha più bisogno. Le sessioni di volontariato aziendale avvengono nelle sedi della Croce Rossa Italiana delle principali città in cui Deliveroo è presente e opera.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.