IFRC

Una cooperazione andata sul velluto tra la rinomata azienda d’abbigliamento Loro Piana e la Croce Rossa Italiana (CRI) nell’ambito del progetto di assistenza umanitaria in Montenegro, volta a fornire ai più vulnerabili e nullatenenti nuovi abbigliamenti per far fronte al rigido inverno balcanico.

In tempo di regali e solidarietà natalizia, Loro Piana ha dimostrato ancora una volta la sua classe e la sua generosità donando alla Croce Rossa Italiana e ai suoi beneficiari all’estero un carico di 7.000 capi di abbigliamento. Vestiti per bambini e adulti che sono stati donati a loro volta dalla CRI alla sua consorella, la Croce Rossa del Montenegro per consegnarli tempestivamente, prima dell’ulteriore calo delle temperature, a coloro che non solo a Natale, ma durante tutto l’anno ne hanno bisogno. Anziani, rifugiati ucraini, migranti della rotta balcanica e popolazione rom, saranno alcuni dei principali beneficiari della donazione che verrà distribuita nel corso del prossimo anno in modo capillare in tutto il paese, dalle regioni rurali e montuose del nord alle città e ai villaggi lungo la costa, tramite i volontari della Croce Rossa del Montenegro.

Vestiti che non solo daranno conforto, aiutando migliaia di persone a tenersi al caldo, ma ribadiscono ancora una volta il ruolo fondamentale del settore privato nel supportare le attività umanitarie e di cooperazione di attori quali la Croce Rossa. Al fine proprio di dare la giusta visibilità a tale gesto e promuovere ulteriori azioni di responsabilità sociale da parte del mondo delle imprese, si è organizzata a Podgorica, capitale del Montenegro, presso i magazzini della Croce Rossa del Montenegro, una cerimonia di consegna della donazione, presenziata dai reciproci rappresentanti delle due croce rosse nazionali (Flavio Ciriaci, Delegato regionale CRI per l’Europa e Jelena Dubak, Segretario Generale della Croce Rossa del Montenegro). Durante l’evento, entrambi hanno ringraziato il donatore e auspicato nuove donazioni e iniziative in favore dei gruppi più vulnerabili, come anche dichiarato dal Segretario della Croce Rossa del Montenegro, Jelena Dubak: “Ringraziamo tutti i nostri donatori per l’attenzione e la responsabilità sociale che dimostrano ogni giorno che ci permette di essere ovunque per tutti, e allo stesso tempo lancia un messaggio forte che dobbiamo essere uniti per migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini”.
Un messaggio forte che apre nuove strade e sinergie tra mondo privato e quello del no-profit, come la collaborazione tra CRI e Loro Piana in Montenegro che si prevede continuerà nei prossimi mesi, sempre all’insegna dell’umanità. Che stoffa questa cooperazione!

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.