IFRC

Si è concluso ieri, a Roma, il XII Congresso nazionale di Legambiente dal titolo “L’Italia in cantiere”.  L’evento – che si svolto dall’1 al 3 dicembre all’Auditorium del Massimo – rappresenta da anni un importante appuntamento per fare il punto sulla questione ambientale nel nostro Paese. Crisi climatica, energetica, economica e sociale sono stati i temi chiave affrontati durante il congresso a cui, tra gli altri, ha preso parte la Croce Rossa Italiana impegnata al fianco di Legambiente con diverse iniziative di sensibilizzazione e promotrice della campagna “Effetto Terra”, un progetto quadriennale nato per aumentare la consapevolezza e la preparazione dei cittadini rispetto ai cambiamenti climatici e ai rischi per la salute.

Alla partecipare alla tre giorni di Legambiente, sabato 2 dicembre, è stato il Presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, che durante il suo intervento ha dichiarato: “L’impegno della CRI a favore dell’ambiente è iniziato circa dieci anni fa. Da allora l’associazione è impegnata a ridurre le proprie emissioni e monitora costantemente la propria impronta di carbonio. Il nostro impegno è anche rivolto ad aumentare la risposta delle comunità ai disastri ambientali, rendendole più resilienti e capaci di affrontare le crisi, attraverso attività di sensibilizzazione e preparazione comunità. Gli effetti della crisi climatica, come ci hanno insegnato i recenti accadimenti in Emilia Romagna, non colpiscono equamente tutti ma mettono a rischio soprattutto le persone maggiormente vulnerabili, i fragili. Dal 2017 la CRI e Legambiente sono firmatari di un protocollo di intesa finalizzato a tutelare la salute dell’uomo, l’ambiente, a sensibilizzare la popolazione su riscaldamento globale e cambiamenti climatici, a promuovere modelli di sviluppo sostenibile, aumento della resilienza di singoli e comunità, diffondere i valori di volontariato e cittadinanza attiva, con particolare attenzione ai giovani. Proprio ai giovani sono rivolti i CRI Green Camps, campi estivi che coinvolgono ragazzi tra 8 e 17 anni e che hanno come tema l’educazione ambientale e gli stili di vita sani. La Croce Rossa Italiana è qui, al fianco dell’ambiente, pronta a rinnovare ogni giorno il suo impegno a lavorare insieme per un mondo a misura di ogni essere umano. Siamo consapevoli che le sfide si affrontano soltanto facendo squadra e lavorando con tutti gli attori coinvolti nel trovare soluzioni”.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.