IFRC

Un patto di collaborazione volto ad incrementare le capacità formative, condividere esperienze e accrescere la cultura del volontariato. ​Nei giorni scorsi, presso il Comandante della Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito, il Generale di Corpo d’Armata Carlo Lamanna e il Presidente della Croce Rossa Italiana, Avv. Rosario Maria Gianluca Valastro hanno siglato un protocollo di intesa fra il COMFORDOT e la CRI. L’accordo è orientato a rafforzare, implementare e perfezionare la tradizionale collaborazione esistente tra le due Istituzioni, con particolare attenzione agli aspetti formativi e addestrativi, creando altresì le condizioni per sviluppare, una adeguata sensibilità civica rivolta al “terzo settore”. L’accordo si prefigge finalità di studio e di scambio di esperienze, di interesse comune, che consentano la condivisione di pubblicazioni, lo svolgimento di attività didattiche, corsi, simposi, conferenze, tavole rotonde ed altri eventi che possano rivestire comune interesse, la promozione della cultura del volontariato, nonché la diffusione della cultura della donazione di sangue attraverso iniziative congiunte con gli Enti della Forza Armata. Il Generale Lamanna ha affermato “Quanto firmato va oltre il semplice accordo. Quella tra il COMFORDOT e la CRI è il frutto di una collaborazione che permetterà di fornire ai militari dell’area FORDOT un’adeguata formazione sanitaria di base da impiegare sia in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, sia in situazioni operative e di emergenza. “In occasione delle prossime celebrazioni dei 160 anni della Croce Rossa Italiana, rinnoviamo il nostro impegno, offrendo la nostra expertise e beneficiando delle competenze espresse dal COMFORDOT, nel delicato ambito della formazione. Gli uomini e le donne del Corpo Militare Volontario e del Corpo delle Infermiere Volontarie si dedicano con passione per assicurare l’ausiliarietà della CRI alle Forze Armate”, sono state le parole dell’Avv. Valastro.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.