IFRC

Il 10 novembre p.v., a Firenze, nel prestigioso Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, uno dei luoghi simbolo della città di Firenze e patrimonio culturale mondiale, si terrà una giornata dedicata alla Storia CRI. Un’anticipazione del 160°anniversario della fondazione della Croce Rossa Italiana che verrà celebrato nel 2024.

Il Convegno “La Croce Rossa e la città di Firenze – 160 anni di idea e azione” vuole ricordare che il Comitato fiorentino fu uno dei primi costituiti in Italia. Il Presidente Nazionale della CRI, Rosario Valastro porterà a tutti gli intervenuti il saluto della Croce Rossa Italiana.

Nel pomeriggio, alla ripresa dei lavori verrà presentato il libro “Le infermiere volontarie insignite di medaglia Florence Nightingale dal 1920 ai nostri giorni”. Il volume nasce da un progetto Nazionale di ricerca al quale hanno partecipato ventisette divulgatori di storia di Croce Rossa, appartenenti a tutte e tre le Componenti della nostra Associazione.

L’intento di questa ricerca è stato quello di “dare un volto” alle quarantadue Infermiere Volontarie italiane insignite di Medaglia Florence Nightingale, la massima onorificenza conferita dalla Croce Rossa Internazionale, con cadenza biennale. Questo importante lavoro si inserisce significativamente nell’ambito della più vasta ricerca documentaria sulla storia della Croce Rossa.

La giornata, con i due eventi, è aperta a tutti i Volontari, in particolare per quelli in possesso di qualifica CISCRi / DSTO ha valore di aggiornamento e pertanto può essere seguita anche ONLINE cliccando QUI

Il libro può essere prenotato on line, riempendo questo form

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.