IFRC

“In tutte le nostre attività in ambito sanitario, non ultima la pandemia da Covid-19, la preparazione e la capacità di risposta dei nostri Volontari hanno fatto la differenza. Questo incontro getta importanti basi per il lavoro degli ufficiali medici del Corpo Militare Volontario della CRI e del personale sanitario della Croce Rossa Italiana. Abbiamo la necessità di continuare ad investire sulla formazione, di assumere nuove competenze, di essere aggiornati, di approfondire. Solo così potremo confermarci nuovamente all’altezza delle sfide che il futuro ci riserverà”. Lo ha dichiarato Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana, durante la sua partecipazione al XXV Convegno Nazionale degli Ufficiali medici e del personale sanitario della CRI, in corso al Castello Svevo di Barletta fino al 15 ottobre. “Ma il personale sanitario ha bisogno anche di una maggiore tutela. Nel recente conflitto tra Israele e Palestina abbiamo visto numerosi Volontari delle nostre Consorelle perdere la vita, proprio mentre svolgevano le attività a supporto della popolazione o mentre prestavano soccorso. È necessario proteggere il personale sanitario, gli operatori e i Volontari che operano in ambito umanitario”.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.