IFRC

Di ritorno dalle vacanze sono molte le persone che si affidano a diete e detox per l’avvio dell’anno. Non sono pochi però i rischi che si possono incontrare se non si presta la dovuta attenzione o se si pratica il fai da te. Per questo la Croce Rossa Italiana in collaborazione con The Fool, all’interno dell’Osservatorio Online su disinformazione e fake news sulle tematiche sanitarie, ha deciso di dedicare al tema un focus. Sono molte le fake news e le disinformazioni che girano sul web come ad esempio sulle diete detox. Non esiste alcuna prova scientifica, infatti, che tali diete migliorino l’eliminazione delle tossine dal corpo. Il nostro organismo, grazie a organi come fegato e reni, è perfettamente in grado di gestire questo processo da solo. Un altro capitolo riguarda le cosiddette ‘Diete miracolose’ o ‘estreme’. Queste promettono una perdita di peso rapida, ma spesso il peso perso è principalmente liquido, non grasso. Possono causare, inoltre, carenze nutrizionali, dato che spesso escludono interi gruppi di alimenti. Anche la vulgata secondo cui saltare i pasti aiuterebbe a perdere peso è sbagliata. Non è corretto. Saltare i pasti può portare a un aumento dell’appetito e, quindi, a un consumo eccessivo di cibo nel pasto successivo.

L’altro mito per cui tutti i carboidrati fanno ingrassare non è vero. Dipende: I carboidrati complessi, presenti in frutta, verdura e cereali integrali, sono essenziali per una dieta equilibrata. Al contrario, i carboidrati raffinati, presenti in alimenti come dolci e snack, possono contribuire all’aumento di peso. Passando al capitolo sugli integratori che sarebbero sempre sicuri perché naturali, va sottolineato che nonostante molti di questi prodotti siano a base di ingredienti naturali, possono comunque avere effetti collaterali e interagire negativamente con altri farmaci. L’altro grande mito da sfatare riguarda lo zucchero. Eliminare completamente lo zucchero dalla dieta non è necessario. È importante, invece, limitare il consumo di zuccheri aggiunti. Il nostro corpo ha bisogno di una certa quantità di zuccheri naturali per funzionare correttamente.

L’ultima avvertenza è sul bere acqua calda ogni mattina per migliorare il metabolismo. La verità è che non esistono prove scientifiche a supporto di questa tesi.

Al link (www.cri.it/verasalute) maggiori informazioni sul progetto “Fake news: non fatevi contagiare”.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.