IFRC

Per il tradizionale Trasporto della Macchina di Santa Rosa, la Croce Rossa Italiana ha dispiegato il servizio di assistenza sanitaria a disposizione delle migliaia di spettatori accorsi lungo le vie percorse della Macchina.

Il servizio reso a titolo totalmente gratuito è stato svolto su Coordinamento dell’ARES 118, in collaborazione con le altre realtà del Volontariato sanitario locale e supportato dalla Sala Operativa Regionale CRI del Lazio ed ha visto l’impiego di circa 85 operatori Volontari della Croce Rossa tra i quali soccorritori, autisti, infermieri, Infermiere Volontarie CRI, coordinatori e specialisti in telecomunicazioni.

Il personale, suddiviso in svariate ambulanze, squadre appiedate e nel posto medico di soccorso, ha assicurato la presenza sul percorso della Macchina di Santa Rosa dalle prime ore del pomeriggio di sabato 3 settembre sino al termine dell’evento.

L’imponente dispiegamento di personale e mezzi è stato possibile grazie alla disponibilità di molti Volontari CRI di Viterbo e di quelli provenienti da svariati Comitati della Provincia di Viterbo e Roma.

Decine sono stati i soccorsi prestati sul percorso della Macchina con numerosi trattamenti sul posto ed alcune ospedalizzazioni, una delle quali in codice rosso.

“Rivolgo un sentito e caloroso ringraziamento a tutti i Volontari accorsi, oltre che da Viterbo, anche da più parti della nostra Regione. Grazie alla loro disponibilità, a quella dei rispettivi Presidenti di Comitato e della Sala Operativa della CRI di Viterbo è stato possibile garantire un servizio competente e professionale che ha contribuito a rendere più sicura l’organizzazione del Trasporto della Macchina di Santa Rosa” così ha dichiarato il Presidente della Croce Rossa di Viterbo Marco Sbocchia.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.