IFRC

Il gruppo elettrogeno sarà a disposizione presso il Polo Logistico Valle di Susa per potenziare le attività logistiche dell’Associazione che opera quotidianamente nella risposta alle emergenze

Si è tenuta nei giorni scorsi la consegna di un Gruppo Elettrogeno donato da Coelmo spa a favore di Croce Rossa Italiana – Comitato di Susa, attiva quotidianamente nell’ambito delle attività di promozione della salute, inclusione sociale e risposta alle emergenze.

COELMO spa progetta e produce Gruppi Elettrogeni Industriali e Marini da 3 a 4000 kVA dal 1946, ha un ruolo di leadership ed importanti quote di mercato in diverse applicazioni, da quello telefonico a quello dell’estrazione petrolifera, dal supporto per le operazioni militari a quello per le organizzazioni umanitarie, dalle navi commerciali fino alle più sofisticate imbarcazioni da diporto.

Il Gruppo Elettrogeno donato alla Croce Rossa Italiana è in grado di rispondere a pieno alle situazioni di emergenza riuscendo ad alimentare, a seconda delle necessità, un modulo ristorazione e alcune strutture campali per l’accoglienza straordinaria di persone vulnerabili.

“Grazie alla nuova struttura potenziamo la nostra capacità logistica presso il Polo Valle di Susa migliorando l’operato dei Volontari che quotidianamente si impegnano nelle attività a favore del territorio” dichiara il Presidente del Comitato CRI di Susa, Francesco Feroldi, che aggiunge “ringrazio Coelmo spa per la fiducia verso la nostra azione, è grazie a queste sensibilità che riusciamo a rispondere sempre di più e meglio ai bisogni del territorio.”

Con molto piacere abbiamo dato seguito alla richiesta di donazione che ci è giunta dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di Susa mettendo a disposizione dei suoi volontari, che ogni giorno svolgono un lavoro preziosissimo, un Gruppo Elettrogeno da 40 kVA, super silenziato, interamente progettato e prodotto in Italia”, ha dichiarato Noè Vitulano, Responsabile Marketing di Coelmo spa.

Nel corso del 2022 Croce Rossa Italiana – Comitato di Susa ha supportato 12.760 beneficiari, ammontano a 108.840 le ore di Volontariato effettuate dai 217 Volontari e a 588.742 i km percorsi dai 39 automezzi.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.