IFRC

Venerdì 23 giugno si è svolto il 4° Campo Nazionale di Formazione nella cornice di Solferino 2023. Il Campo è stato realizzato presso la Scuola Elementare di Solferino; l’apertura della giornata formativa ha previsto la consueta lettura dei 7 principi fondamentali e, a seguire, i tre Corsi di I e IV livello afferenti agli ambiti di Sviluppo Organizzativo, Salute e Sicurezza e Principi e Valori che hanno coinvolto Volontari, provenienti da tutta Italia. Nello specifico si sono svolti i seguenti corsi:

  • Corso Introduzione al Volontariato d’impresa (IVI) – I livello – sperimentale
  • Corso di Equipollenza per istruttori in materia di salute e sicurezza per Volontari CRI (IESIC) IV livello – in modalità online
  • Corso di specializzazione in Tutela dell’Emblema per Istruttori DIU (ASTE) – IV livello.

Il Consigliere Nazionale Adriano De Nardis, durante lo svolgimento delle lezioni, è intervenuto per portare i saluti del Consiglio Direttivo Nazionale.

In questa occasione si è svolta la seconda edizione del Corso sperimentale di Introduzione al Volontariato d’impresa (IVI) con le testimonianze dei Comitati CRI e partner aderenti al progetto: Amazon, Sanofi, Eli Lilly e Nestlè.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.