IFRC

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, facciamo il punto sull’impegno della Croce Rossa Italiana che dal 1° giugno si sta occupando della gestione dell’Hotspot di Lampedusa e che, da sempre, è impegnata nel portare avanti operazioni di soccorso e accoglienza verso chiunque – rifugiati e migranti – in arrivo nel nostro Paese in cerca di una nuova speranza.

“Essere rifugiati non è una scelta di libertà, ma una costrizione a cui donne, uomini e bambini devono soggiacere per lasciare la propria terra. E questo è sempre doloroso. Ce lo insegna la Storia e ce lo racconta il presente”, dichiara il Presidente CRI Rosario Valastro.

“Abbandonare la propria terra, quella che ha le radici di se stessi e del proprio luogo, porta a cercare altrove ciò che si ama. Ed è questo il senso dell’amore che è dovuto a chi merita accoglienza, quell’amore che risiede nell’umanità delle braccia che sanno essere forti di speranza per chi, null’altro ha con sé se non il desiderio di essere libero.

La Croce Rossa gioca un ruolo fondamentale, un ruolo di approdo del voler essere patria non di identità uniche ma di quell’identità che è fatta di moltitudini, di sicurezza per la vita di chi nasce in un luogo e di chi, invece, ha la sola colpa di essere nato in posti dove manca la libertà, dove ci sono guerre, dove manca l’acqua, dove manca la vita.

Di questo è fatta la nostra identità, di essere persone che non hanno paura dell’altro. Buona giornata del rifugiato a chi è costretto al silenzio e a chi, invece, se ne fa portavoce”.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.