IFRC

Un’opportunità per i giovani di condividere le proprie esperienze, interessi e priorità per affrontare al meglio le sfide umanitarie nel Bacino del Mediterraneo. Uno spazio per promuovere iniziative comuni, dialogo intergenerazionale e una maggiore partecipazione a livello decisionale, programmatico e operativo.

Si è aperto con questo spirito e questi obiettivi il terzo “Mediterranean Youth Meeting” dei Giovani delle Società Nazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. La cerimonia inaugurale si è svolta ieri sera al Cairo, in Egitto, alla presenza di oltre 30 rappresentanti della gioventù del Movimento, provenienti da tutta l’area mediterranea.

“Sono queste le occasioni in cui confrontarsi, discutere, trovare ispirazione reciproca per diventare sempre più protagonisti del cambiamento che vogliamo vedere nel mondo”, ha detto il vice presidente nazionale della Croce Rossa Italiana e rappresentante dei Giovani, Edoardo Italia, che guida la delegazione presente in Egitto. “Noi, come giovani del Movimento, dobbiamo far sentire sempre più la nostra voce, ma anche aiutare i nostri coetanei a riflettere, comprendere meglio le sfide che abbiamo di fronte e dare il nostro contributo per una società più inclusiva e accogliente”, ha aggiunto Italia.

I lavori proseguono oggi e domani con quattro tavoli tematici sulla diversità di genere, sul cambiamento climatico, sulla migrazione, sul volontariato e sul ruolo dei giovani all’interno del Movimento, caratterizzati da momenti di discussione plenaria e workshop, che porteranno alla “Youth Declaration”, che fisserà le priorità dei Giovani per i prossimi quattro anni e sarò parte integrante del più ampio documento programmatico che uscirà al termine dell’imminente Mediterranean Conference del Movimento.

L’evento è organizzato dalla Mezzaluna Rossa Egiziana e dal Centro per la Cooperazione nel Mediterraneo, partner della Croce Rossa Italiana.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.