IFRC

765 km da percorrere, 22 Comitati di Croce Rossa Italiana coinvolti e 8 regioni attraversate sono i numeri del “Bike Tour 2023” che il 18 giugno partirà da Roma per terminare la sua corsa a Solferino il 23 giugno.

Il Giro d’Italia del Volontariato si concluderà proprio nei luoghi in cui, nel 1859, si svolse la celebre battaglia risorgimentale e dove Henry Dunant ebbe l’idea di fondare quella che, negli anni, è diventata la più grande associazione di volontariato del mondo. Luogo in cui, il 24 giugno, si svolgerà la storica fiaccolata che va da Solferino a Castiglione delle Stiviere.

Il progetto si pone diversi obiettivi come quello di promuovere il patrimonio culturale della nostra penisola e quello di valorizzare le zone colpite dalle calamità naturali ricordando l’impegno dei volontari accorsi per fornire sostegno e supporto. Un viaggio che desidera sottolineare, tra le altre cose, la prevenzione e la tutela dell’ambiente, la promozione degli stili di vita sani, la mobilità sostenibile e il servizioCRI in Bici attraversando 8 regioni e coinvolgendo 28 comitati.

A conclusione del tour, sabato 24 giugno dalle ore 10:00 alle ore 12:00, presso il Villaggio CRI a Solferino, si svolgerà un workshop informativo sulle attività CRI in Bici, con attività riservate alle unità CRI in Bici che desiderino partecipare.

Se sei un volontario e vuoi iscriverti al Bike Tour clicca qui.

Per saperne di più su Solferino 2023, vai su questa pagina.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.