IFRC

Cinque giorni di formazione e addestramento per essere costantemente aggiornati e rafforzare la capacità di risposta alle emergenze della Croce Rossa Italiana. Da oggi fino a martedì 25 Trento farà da scenario all’esercitazione nazionale dell’Area Operazioni, Emergenza e Soccorsi della CRI.

Arriveranno da tutta Italia circa 400 persone, tra volontari e staff, e anche una delegazione della Croce Rossa Ucraina, che la CRI sta supportando nello sviluppo delle squadre di soccorso in emergenza (ERT) e nel rafforzamento della capacità di risposta alle emergenze attraverso la strutturazione di una sala operativa nazionale.

Sono previste esercitazioni per l’allestimento delle varie strutture emergenziali in dotazione alla CRI, come il modulo ERU Base Camp e Wash, ma anche attività in ambito chimico, biologico, nucleare e radiologico (CBNR) e un corso su International Disaster Law.

L’appuntamento di Trento sarà anche l’occasione per una tavola sull’impegno del volontariato nelle attività di Protezione Civile con focus sul futuro tra leggi e regionalizzazioni e per alcuni importanti confronti su temi strategici come la migrazione e la sanità.

L’esercitazione nazionale si aprirà ufficialmente sabato mattina con la cerimonia di posizionamento della bandiera della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa presso la Campana della Pace di Rovereto (TN), alla quale parteciperanno il presidente della IFRC, Francesco Rocca, e quello della CRI, Rosario Valastro.

L’evento rientra nel progetto triennale ESARC – Enhancing Search and Rescue Capacities, che la CRI sta portando avanti con il supporto della Croce Rossa Britannica e di Jaguar Land Rover, storico partner del Movimento.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.