IFRC

Ieri, in occasione dei festeggiamenti per i 115 anni del Corpo Infermiere Volontarie, a Firenze sono state ricordate Nerina e Bona Gigliucci, Crocerossine fiorentine insignite l’una di Medaglia d’Argento e l’altra di Bronzo al Valor Militare durante la Grande Guerra. Nerina Gigliucci in particolare, è considerata la “biografa” delle Infermiere Volontarie, data la messe di scritti che ci ha lasciato. Il suo servizio fu esemplare: dal 1911 imbarcata su Nave Ospedale Memphi durante la Guerra di Libia, prese parte alla Prima Guerra Mondiale e alla Seconda, in qualità di Ispettrice Regionale della Lombardia. Più volte partecipò, in rappresentanza delle Infermiere Volontarie a conferenze mondiali su temi sanitari. Le sorelle Gigliucci si spensero a Firenze nel 1963 e nel 1981 nella loro villa in Piazza Savonarola su cui è stata scoperta una targa commemorativa alla presenza del Presidente della Croce Rossa Italiana – Comitato di Firenze Lorenzo Andreoni, delle Infermiere Volontarie, di Autorità del Comune e di Associazioni culturali.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.