IFRC

Domenica 26 febbraio si è concluso il 1° Campo Nazionale di Formazione con il quale si ha dato avvio alle attività formative del 2023. Più di 150 Volontari da 20 regioni sono stati impegnati in corsi di formazione di II e IV livello in ambito: Migrazioni, Principi e Valori, Salute e Sicurezza e Sviluppo Organizzativo.

In particolare, i 7 corsi svolti sono stati:
1 Corso di specializzazione in Tutela dell’Emblema per Istruttori DIU (ASTE);
1 Corso di specializzazione in Gara DIU per Istruttori DIU (ASGARADIU);
2 Moduli Trasversali per Formatori CRI blended (FCRIOL);
1 Corso di Equipollenza per istruttori in materia di salute e sicurezza per Volontari CRI (IESIC);
1 Corso di Aggiornamento Formatore CRI in materia di salute e sicurezza online (AGGFSIC);
1 Corso per Operatore CRI specializzato nel gioco di ruolo educativo Hold The Line blended (OPHTL).

Durante lo svolgimento dei Corsi è intervenuto il Vice Presidente Nazionale e Rappresentante dei Giovani CRI Matteo Camporeale e, inoltre, è stato creato un momento di saluti istituzionali, sabato 25 febbraio, a cui hanno partecipato il DTN Innovazione, Volontariato e Formazione Gabriele Bellocchi, il Presidente Regionale CRI Adriano De Nardis, il DTN Principi e Valori Marzia Como, il DTN Salute e Sicurezza Giovanni Kheiraoui e i Direttori dei Corsi in programma: Massimiliano Geoli, Daniele Morellini, Martina Vertuccio e tutti i Volontari coinvolti nei Corsi.

Categorie: Formazione

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.