IFRC

Il 16 febbraio presso l’ospedale da campo del Corpo Militare della Caserma Bisceglie di Bari, sede del Reggimento Logistico della Brigata Meccanizzata Pinerolo, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di un importante programma di prevenzione sanitaria oncologica a favore del personale militare della Brigata Pinerolo, del personale del Corpo Militare della CRI afferenti al Centro di Mobilitazione Meridionale di Bari e dei loro familiari.

L’iniziativa nasce da una collaborazione tra la Lega Italiana Tumori, la Brigata Pinerolo dell’Esercito e il Corpo Militare della Croce Rossa che ha messo a disposizione la struttura ospedaliera campale, attrezzature, personale medico ed infermieristico per l’effettuazione delle visite mediche specialistiche unitamente al personale sanitario della Lega Tumori del coordinamento regionale della Puglia.

Il Prof. Schittuli, Presidente nazionale della Lega Tumori, nel suo intervento ha ribadito l’importanza di tale iniziativa utile anche a focalizzare l’attenzione sul problema dell’incidenza delle neoplasie nella popolazione italiana, patologie queste che, se diagnosticate in tempo nelle fasi iniziali, possono portare a guarigione in circa l’80% dei casi.
Il Gen. Sandri ha ringraziato sia la Lega Tumori per la disponibilità che il l’Ispettore del Corpo Militare per aver reso possibile l’effettuazione degli screening all’interno dell’ospedale del Corpo.
Il Gen. Lupini nel ribadire la soddisfazione per questa iniziativa, che rinsalda la collaborazione e la sinergia con le Forze Armate nell’ambito dell’ausiliarità delle stesse, ha sottolineato come una missione fondamentale di tutta la Croce Rossa sia quella dell’educazione e formazione sanitaria sottolineando come la prevenzione debba essere al primo posto nella lotta ai tumori, specie in un periodo in cui per colpa della pandemia sono stati spesso rimandati i controlli sanitari per difficoltà organizzative e per la preoccupazione di accedere alle strutture sanitarie.

Le visite, in programma dal 24 febbraio al 17 marzo riguarderanno la prevenzione dei tumori del seno, urologici, nefrologici, ginecologici, endocrinologici, dermatologici.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.