IFRC

Ieri 6 febbraio, al porto di Napoli, la Croce Rossa Italiana – Comitato di Napoli ha preso parte alle operazioni di sbarco della Sea Eye 4 assistendo 106 migranti, 35 minori gran parte dei quali non accompagnati e 18 donne di cui una in stato di gravidanza.


Abbiamo fatto solo ciò che sappiamo fare per aiutare delle persone in difficoltà e voglio ringraziare i Volontari della CRI per lo straordinario lavoro svolto. Grazie al coordinamento della nostra Sala Operativa sono stati impiegati 40 Volontari e utilizzati 10 mezzi tra ambulanze e mezzi speciali” dichiara Paolo Monorchio, Presidente della Croce Rossa – Comitato di Napoli.


Numerose le attività messe in campo dai volontari nelle operazioni di sbarco, accoglienza e assistenza tra cui: il servizio RFL – restoring family links (servizio che si occupa di ristabilire i legami familiari interrotti da conflitti armati, calamità naturali o dalle migrazioni), il servizio psicosociale (SEP) e l’assistenza sanitaria con tre ambulanze. I Volontari si sono occupati inoltre della distribuzione di viveri, vestiario e coperte, hanno fornito i DPI a migranti e autorità presenti ed è stata garantita la logistica di trasferimento e il trasporto sanitario verso le strutture preposte.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.