IFRC

Croce Rossa, al fine di aggiornare lo standard professionale ed operativo di Volontari e Crocerossine, effettua ciclicamente test sulla capacità di risposta nella gestione delle emergenze.

Nello specifico, dal 2 al 4 dicembre u.s. ad Olbia, presso il Molo Brin, è stata organizzata un’esercitazione nazionale, per addestrare oltre 400 operatori alla gestione del rischio di tipo naturale o legato a fattore umano del tipo CBRN (Chimico-Biologico-Radio-Nucleare).

Quindici Crocerossine dell’Ispettorato della Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Sardegna hanno fornito, con costanza ed impegno, assistenza sanitaria all’interno dei vari PMA (Posto Medico Avanzato), hanno partecipato all’allestimento del polo di emergenza prestando servizio all’interno dei vari scenari di contaminazione chimica, biologica e batteriologica.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.