IFRC

Rocca: "Stiamo supportando il sistema di Protezione Civile e soccorrendo gli abitanti dell'isola"

Una devastante frana ha colpito l’isola di Ischia all’alba del 26 novembre. Un fiume di fango e detriti si è abbattuto sul Comune di Casamicciola mettendo in ginocchio la popolazione. Volontari e mezzi della Croce Rossa sono sul posto per aiutare la popolazione sfollata e liberare le case dal fango. La CRI è presente con i suoi coordinatori presso il COC Casamicciola (Centro operativo comunale) e il CCS Napoli (Centro coordinamento dei soccorsi), mentre sul campo è presente con alcune squadre specializzate per interventi idrogeologici, per l’assistenza sanitaria e psicologica alla popolazione.

“Esprimiamo il nostro più profondo cordoglio per le vittime – sottolinea Francesco Rocca, Presidente della Croce Rossa Italiana – e la nostra vicinanza a chi, in queste ore, è stato così duramente colpito. Stiamo supportando il sistema di Protezione Civile e soccorrendo gli abitanti dell’isola. Questi disastri devono far riflettere sulla necessità di mettere in sicurezza territori e popolazioni, ma anche sulla capacità di prevenire catastrofi, a maggior ragione adesso che gli effetti del cambiamento climatico si stanno facendo sentire anche nel nostro Paese. Non dobbiamo attendere la prossima disgrazia. Bisogna intervenire, adesso”.

“Volontari e mezzi della Croce Rossa sono sul posto per aiutare la popolazione sfollata e liberare le case dal fango. Rimarremo lì finché ce ne sarà bisogno. Al momento abbiamo impegnato un totale di circa 60 operatori, tra ieri e oggi, e 7 mezzi speciali”, rimarca Ignazio Schintu, Direttore Operazioni, Emergenze e Soccorsi della CRI

La Croce Rossa Italiana ha, nel frattempo, avviato una raccolta fondi on line disponibile alla pagina https://dona.cri.it/emergenzaischia

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.