IFRC

La sede del Comitato Nazionale della Croce Rossa Italiana ha fatto da sfondo all’incontro tra i vertici della CRI e sua Maestà Margherita, Custode della Corona della Romania e Presidente della Croce Rossa Romena. A Roma, Rosario Valastro, Vicepresidente della Croce Rossa Italiana, e Cecilia Crescioli, Segretario Generale della CRI, hanno ricevuto la delegazione composta anche da Gabriela Dancău, Ambasciatore di Romania in Italia, Andrew Popper, Presidente del Consiglio Reale e Iulian-Andrei Bobîrnea, Vicepresidente Croce Rossa Romania.

“Mai come durante il conflitto ucraino – ha dichiarato il Vicepresidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro – abbiamo capito quanto sia importante definire ‘sorelle’ le Società nazionali di Croce Rossa. L’impegno nell’accoglienza di persone in fuga da quei territori ha visto la Croce Rossa romena in prima fila. Anche grazie al vostro lavoro, abbiamo potuto veicolare gli aiuti dall’Italia. Tra le nostre Società Nazionali le partnership sono sempre più consolidate. Quella con la Croce Rossa romena ha tutte le carte in regola per diventare ancora più forte”.

“Sono impressionata dal numero di Volontari della Croce Rossa Italiana – ha sottolineato sua Maestà Margherita, Custode della Corona della Romania, Presidente della Croce Rossa Romena – e molto soddisfatta dei rapporti tra le nostre Società nazionali, mosse dal medesimo spirito di collaborazione: quello tra due culture latine che hanno sentimenti comuni e un agire comune, come dimostrato nel conflitto ucraino”.

Durante l’incontro, Rosario Valastro ha portato alla delegazione romena i saluti di Francesco Rocca, Presidente della Croce Rossa Italiana e della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC), impegnato a Sharm el-Sheikh negli incontri della COP27.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.