IFRC

4 Ottobre 2022, l’Inno di Mameli intonato dai bambini di Assisi, ha accolto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che, a nome dell’Italia intera, ha acceso la lampada che arde nella Basilica superiore presso la tomba di San Francesco, nel corso della solenne celebrazione liturgica in onore del Patrono d’Italia.

Il Presidente è stato accolto dal custode del Sacro Convento, Fra Marco Moroni. Presenti molteplici autorità di spicco civili, militari e religiose fra cui il Cardinale Gualtiero Bassetti, emerito Presidente della CEI, il Gen. C. A. Francesco Paolo Figliuolo e l’Ispettrice Nazionale del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana Sorella Emilia Bruna Scarcella. L’attuale Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Cardinale Matteo Zuppi, ha voluto ringraziare coloro, sanitari, forze dell’ordine e Volontari, che si sono impegnati nella lotta alla pandemia, dedicando la loro professionalità alla difficile lotta al COVID-19. Al contempo, ha ricordato Santa Caterina da Siena, che con S.Francesco è la Patrona d’Italia, accendendo nei cuori di tutte le Crocerossine l’orgoglio di essere protette da questa Santa “Donna illuminata”.

Il Presidente Mattarella ha reso omaggio a San Francesco e al Suo testamento spirituale, “non ci arrendiamo alla logica di guerra, che consuma la ragione e la vita delle persone e spinge a intollerabili crescendo di morti e devastazioni. Che sta rendendo il mondo più povero e rischia di avviarlo verso la distruzione. E allora la richiesta di abbandonare la prepotenza

che ha scatenato la guerra, attraverso il dialogo. Per interrompere questa spirale“, queste le intense parole del discorso del Capo dello Stato.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.