IFRC

Si muovono tra le macerie, dopo un terremoto o un evento atmosferico, per rinvenire superstiti; usano l’olfatto in boschi o luoghi angusti per cercare dispersi; interagiscono con anziani e persone diversamente abili, dando loro tutto l’affetto e il calore di cui sono capaci. Quella che svolgono ogni giorno i Volontari a quattro zampe delle Unità Cinofile della Croce Rossa Italiana è una vera e propria missione d’amore.

A oggi sono 367 le Unità Cinofile della CRI – ciascuna delle quali composta da un cane – attive in 14 regioni italiane: Puglia, Marche, Abruzzo, Lazio, Toscana, Emilia Romagna, Liguria, Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli, Trentino, Alto Adige, Sardegna.

In occasione della Giornata mondiale del Cane 2022, che si celebra oggi, la Croce Rossa Italiana dedica un pensiero a ciascuno di questi piccoli amici generosi e fedeli, che affiancano i Volontari dell’Associazione, a volte guidandoli, nelle attività emergenziali nelle quali sono coinvolti. Rischiano la vita per salvare persone in difficoltà e si impegnano per rendere migliori le giornate di quanti attraversano momenti difficili o situazioni di emergenza.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.