IFRC

La trasmigrazione dei Comitati CRI nel Registro unico nazionale del terzo settore (RUNTS) procede speditamente. Nonostante il periodo usualmente festivo, alla data attuale abbiamo registrato il completamento del processo per le regioni Liguria, Lombardia, Sardegna, Friuli Venezia Giulia e Piemonte. Avanti tutta!

I Comitati delle Regioni citate e tutti quelli che stanno gradualmente accedendo al registro, dovranno provvedere all’aggiornamento dei dati identificativi presenti sul portale (relativi al proprio Consiglio Direttivo, la sede, l’elenco delle attività, i bilanci ecc..), tramite l’accesso al Registro con lo SPID o la CIE del rappresentante legale.

La procedura è molto semplice: una volta entrati nella sezione RUNTS del sito web del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, disponibile al seguente link https://servizi.lavoro.gov.it/runts/it-it/, potrete scegliere la modalità di accesso (SPID o CIE). Effettuato l’accesso troverete una voce ad hoc per i “bilanci” e una ad hoc per le “variazioni” dei dati.

Mentre per i “bilanci” potete già procedere al caricamento, sul fronte “variazioni” riceverete entro la fine del mese una dichiarazione di appartenenza dei Comitati CRI alla Rete Associativa, a firma del Presidente Nazionale, che rientra tra i documenti obbligatori da caricare.

A tal proposito vi comunichiamo che, in sede di conversione in legge del decreto semplificazioni n. 73/2022, è stata prevista la sospensione dal 1° luglio 2022 al 15 settembre 2022 del termine per l’esame delle pratiche da parte degli uffici RUNTS, garantendo uno spazio temporale più ampio per il caricamento.

Restiamo a disposizione per eventuali chiarimenti alla mail terzosettore.trasparenza@cri.it, e vi auguriamo buone vacanze.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.