IFRC

Continua anche nei mesi estivi la formazione per le Crocerossine del Comitato Regionale Sardegna

Continua anche nei mesi estivi la formazione per coloro che, per istituto, sono chiamati ad intervenire sul campo a favore della collettività.

Le Crocerossine del Comitato Regionale Sardegna, istruttrici di BLSD (Badic Life Support snd Defibrillation) e PBLSD ( Pediatric Basic Life Support -Defibrillation), in rapporto di stretta collaborazione con le FF.AA., si sono recate a Nuoro presso la Caserma MOVM Mauro Gigli, distaccamento del 152 Reggimento Fanteria “Sassari”, per espletare il 22 e 23 luglio u.s. un corso di formazione destinato ai 48 militari del Reggimento, affrontando temi inerenti la rianimazione cardio/ polmonare e l’uso del defibrillatore.

Durante il corso le Sorelle hanno attivamente partecipato alle prove pratiche, interagendo con gli ufficiali nei momenti di istruzione delle manovre salvavita.

Il Tenente Colonnello Attilio D’Anzeo, Comandante del distaccamento, ha suggellato l’apprezzamento per il lavoro svolto dalle Crocerossine offrendo il “crest del 152° Reggimento Fanteria Sassari all’Ispettrice Regionale Sorella Vincenza Congias, presente al corso.

#AmaConfortaLavoraSalva
#seituilvaloreaggiunto

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.