IFRC

Dal 27 al 31 luglio 2022 si è tenuto il 4° Campo Nazionale di Formazione, presso i locali del Comitato Nazionale a Roma.

Più di 100 i Volontari CRI che hanno preso parte alla formazione e 4 i Corsi di IV livello organizzati nell’ambito delle tematiche di Principi e Valori, Salute e Sviluppo Organizzativo.

In particolare i quattro Corsi svolti sono stati:

  • Corso di specializzazione in International Disaster Law per Istruttori DIU (ASIDL)
  • Corso per Formatore TSSA (FTSSA)
  • Corso per Formatore Manovre Salvavita (FMS)
  • Corso Gestione Comitati CRI e Terzo settore (GCTS) – corso sperimentale;

In occasione del 4° Campo si ha dato l’avvio alla sperimentazione del Corso Gestione Comitati CRI e Terzo settore (GCTS) in modalità blended sulla Training CRI, la piattaforma moodle della Croce Rossa Italiana, con la prima lezione svolta in modalità online il 14  luglio e proseguito in presenza venerdì 29 luglio.

Inoltre, venerdì 29 luglio, si è svolto un incontro in plenaria, moderato dalla Direttrice di Area Programmi e Sviluppo Associativo Roberta Fusacchia, a cui hanno partecipato il Presidente Nazionale Francesco Rocca, il Vice Presidente Nazionale Rosario Valastro, il Vice Segretario Generale Pasquale Morano, il Presidente Regionale CRI Lazio Adriano de Nardis, il Presidente di Area Metropolitana di Roma Capitale, Debora Diodati, il Delegato Tecnico Nazionale Salute Riccardo Giudici, i Direttori dei Corsi Milena – Maria Cisilino, Giovanni Monna, Veronica Varone, Tiziana Tullio e i Volontari presenti al Campo provenienti da tutta Italia.

L’incontro è stato un importante momento di confronto e condivisione del ruolo centrale della formazione di Croce Rossa e un’ occasione, per il Presidente Nazionale Rocca, di condivisione degli obiettivi dell’Associazione e delle sfide del prossimo futuro.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.