IFRC

Una giornata particolare l’11 luglio u.s. presso lo stabilimento balneare dell’Esercito Italiano a Cagliari, in occasione dell’inaugurazione del progetto “Le terrazze di Pier”. Un impegno solidale rivolto alle persone disabili gravi con ventilazione assistita finalizzato ad un servizio di accompagnamento ed attenzione durante la balneazione.
Il progetto, dopo approfondite sperimentazioni, è stato realizzato in collaborazione con il Comitato di Cagliari, con il Comune di Cagliari e con l’Esercito Italiano.
Volontari, Crocerossine e Allieve Infermiere Volontarie, con mezzi di Croce Rossa, hanno effettuato il trasporto dei pazienti disabili e garantito supporto sanitario presso lo stabilimento balneare e nelle acque del Poetto, favorendo una balneazione sicura ma anche l’inclusione sociale dei più vulnerabili.
All’inaugurazione erano presenti il Comandante del Comando Militare Regione Sardegna Gen. di Brigata Stefano Scanu, Paolo Truzzu Sindaco di Cagliari, l’Assessore alle Politiche Sociali Viviana Lantini, la Presidente del Comitato CRI di Cagliari Fernanda Loche, l’Ispettrice Regionale delle II.VV. Sorella Vincenza Congias e numerose autorità cittadine.


#AmaConfortaLavoraSalva
#seituilvaloreaggiunto

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.