IFRC

Dal 31 maggio al 5 giugno 2022 si è tenuto il 3° Campo Nazionale di Formazione, presso l’Hotel Hilton Florence Metropole di Firenze.

108 sono i Volontari CRI che hanno preso parte alla formazione e 5 i Corsi di III e IV livello organizzati nell’ambito delle tematiche di Principi e Valori e Sviluppo Organizzativo.

In particolare i cinque Corsi di III e IV livello previsti sono:

  • Corso Gestione e Sviluppo del Volontariato (GSV) – corso sperimentale;
  • Corso per Trainer nel servizio Restoring Family Links (TARFL);
  • Corso di specializzazione in Raid Cross per Istruttori DIU (ASRC);
  • Corso di specializzazione in Health Care in Danger per Istruttori DIU (ASHCID2);
  • Modulo Trasversale per Formatori CRI online (FCRIOL).

In occasione del 3° Campo si è dato l’avvio della sperimentazione del Corso Gestione e Sviluppo del Volontariato (GSV), con inizio in modalità online il 14 maggio e proseguito in presenza nei giorni del Campo.
Sabato 4 maggio, si è svolto un incontro in plenaria, moderato dal Delegato Tecnico Nazionale Principi e Valori Marzia Como, a cui hanno partecipato il Vice Presidente del Comitato CRI Toscana Costantino Danese, il Presidente del Comitato CRI di Firenze Lorenzo Andreoni, l’Assessore al Welfare del Comune di Firenze Sara Funaro e i Volontari presenti al Campo provenienti da tutta Italia. L’incontro è stato un importante momento di confronto e condivisione del ruolo centrale della formazione di Croce Rossa e un’ occasione di condivisione delle diverse esperienze formative.

Un ringraziamento va al Comitato CRI Toscana e al Comitato CRI di Firenze per il supporto logistico e per aver accolto i discenti del Corso di specializzazione in Raid Cross per Istruttori DIU (ASRC) nei momenti di simulazioni e attività di role play.

Anche in questa occasione il connubio tra formazione in presenza e formazione online si è rivelato, un efficace strumento per rendere il processo formativo sempre più ricco ed accessibile.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.