IFRC

“Non finiremo mai di ringraziare la Croce Rossa, i suoi uomini, la sua azione, l’enorme contributo che hanno dato dal terremoto in poi a una terra tramortita dal dramma, ferita, ma non piegata. Ormai posso dire che non si tratta soltanto del tributo dovuto a una istituzione dedicata per definizione, a salvare vite, case, città, ma una vera e propria comunità di amici. Per me, per Amatrice sono gli eroi della quotidianità italiana e in particolare, della nostra quotidianità. La loro presenza per noi è sinonimo di fratellanza, sicurezza, solidarietà e aiuto concreto”.

Questo ha dichiarato il sindaco di Amatrice, Giorgio Cortellesi, in occasione del solenne conferimento della cittadinanza onoraria alla Croce Rossa che è stata ufficializzata con una pubblica cerimonia. “La cittadinanza onoraria – ha continuato il sindaco – è il segno di una vicinanza che deve continuare non solo per fronteggiare l’emergenza, ma anche per vigilare e proteggerci per la ripartenza”. Alle 12,30 presso il monumento dei caduti ad Amatrice c’è stata la deposizione di una corona di fiori e, a seguire, presso l’Auditorium Della Laga, la consegna di una pergamena dedicata alla Croce Rossa.

“Siamo emozionati e grati per questo importante riconoscimento da parte di Amatrice – ha sottolineato Rosario Valastro, Vicepresidente nazionale della Croce Rossa Italiana – luogo simbolo di una tragedia nella quale i nostri volontari sono stati tra i primi a giungere per portare soccorso. Una città che non abbiamo mai lasciato da sola, collaborando in questi anni per la sua ricostruzione. La cittadinanza onoraria che ritiro oggi è dedicata a ciascuno dei soccorritori e degli operatori CRI che, vivendo un momento tanto difficile e intenso al fianco dei residenti colpiti dal sisma, si sentono ormai parte integrante del tessuto cittadino. Un ringraziamento va al Sindaco di Amatrice, Giorgio Cortellesi, per questo gesto altamente significativo e gradito”.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.