IFRC

Schintu: "Un viaggio di speranza e tristezza"

È arrivato questa mattina da Leopoli (Ucraina) a Roma, presso il Centro Operativo Nazionale Emergenze della Croce Rossa Italiana, il primo gruppo di persone fragili della missione di evacuazione della CRI composto da 29 persone, su un totale di 83 portate in salvo. Si tratta di anziani, bambini e persone disabili di età compresa tra i 3 mesi e gli 85 anni. Saranno accolti sul territorio nazionale grazie alla collaborazione con il Dipartimento di Protezione Civile e la mobilitazione dei Comitati Regionali CRI e di realtà del Terzo Settore.

È la prima evacuazione italiana effettuata dalla CRI in Ucraina. “Abbiamo fatto qualcosa di importante per queste persone”, commenta Ignazio Schintu, Direttore operazioni, emergenze e soccorsi della Croce Rossa Italiana al rientro dalla missione che ha visto l’impiego di 18 mezzi e di 36 operatori CRI.

“Non andiamo a caso. Ci coordiniamo costantemente con la Croce Rossa Ucraina. C’è fratellanza fra di noi e sono stati loro a segnalarci questi casi”, continua Schintu. “Stiamo facendo tanto, ma non è abbastanza. Servono i fondi. Ci rincuora il fatto che oggi non siamo soli: c’è l’impegno di tutti e al confine abbiamo visto tanta solidarietà”. Sulla conclusione della missione CRI, infine, aggiunge: “Gli anziani sanno che non potranno più tornare. Sono persone fragili. Hanno vissuto questo viaggio con tanta speranza ma anche tristezza. Bisogna lavorare molto su di loro, aiutarli anche psicologicamente”.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.