IFRC

Rocca: "Al via prima missione CRI. Come sempre, ci saremo finché ce ne sarà bisogno"

Sono partiti questa mattina dal Centro Operativo Emergenze della CRI di Avezzano i primi aiuti umanitari della Croce Rossa Italiana per la popolazione ucraina. Si tratta di un convoglio con quattro autoarticolati e due macchine leggere con dieci volontari e operatori a bordo. Il carico è composto da medicinali, generi alimentari, coperte e kit di primo soccorso.

“Questa è la prima missione della Croce Rossa Italiana – spiega Francesco Rocca, Presidente CRI-IFRC – a supporto della popolazione e dell’attività della Consorella ucraina. Ce ne saranno altre, strutturate in base alle esigenze che via via si presenteranno. Come sempre, saremo attivi finché ce ne sarà bisogno. Parallelamente, come struttura operativa della Protezione Civile, stiamo supportando la missione di invio aiuti umanitari diretti in Polonia, partita sempre stamane da Avezzano”.

Intanto la Croce Rossa prosegue nella raccolta fondi lanciata proprio a sostegno dell’Emergenza Ucraina a cui è possibile contribuire attraverso il sito CRI.

Il racconto di Pierluigi De Ascentiis, Responsabile del Centro Operativo Emergenze della CRI di Avezzano

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.