IFRC

Al via il progetto Officine della Salute anche al Comitato CRI dI Caltanissetta.  Il progetto, finanziato dal Comitato Nazionale della Croce Rossa Italiana, mira a offrire alle persone con fragilità sociali e sanitarie un luogo sicuro dove poter trovare una risposta integrata alle loro necessità trovare una risposta alle loro necessità. Dalle visite specialistiche di cardiologia, pediatria e neurologia fino al supporto psicosociale, nell’Officina della Salute di Caltanissetta gli utenti potranno trovare un’ampia rosa di servizi integrati tra loro per costruire un percorso personalizzato verso il superamento dello stato di necessità

“La salute e il benessere della persona sono beni inalienabili e tutti ne hanno diritto. Questo assunto – sottolinea Nicolò Piave, Presidente della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta – è alla base dei nostri Principi fondanti. Sono orgoglioso dell’avvio del progetto Officine della Salute a Caltanissetta, grazie alla progettazione effettuata e dell’apprezzamento avuto dal comitato nazionale, il progetto incarna appieno i nostri valori e grazie al quale potremo dare una risposta davvero completa a una gamma di fragilità socio-economiche esacerbate dalla pandemia. Perché questo difficile periodo ci ha insegnato che ‘nessuno si salva da solo’ e che la solidarietà e l’umanità, sempre e comunque, devono essere valori primari della nostra società”. 

“L’idea delle Officine della Salute è quella di una presa in carico complessiva delle necessità delle persone più vulnerabili – aggiunge Alessandra Bellavia, Delegata Area Salute della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta. Grazie a questo progetto potremo dare risposta ai nuclei familiari in difficoltà, attraverso servizi socio sanitari. Ringrazio fin d’ora i colleghi medici che si mettono a disposizione per il progetto per dare risposte concrete al territorio. L’acquisto di varie strumentazioni ed attrezzature ha permesso la creazione di uno studio medico fornito ed attrezzato di tutto punto per favorire visite cardiologiche, pediatriche, dermatologiche, consulti psicologici e nutrizionali. Inoltre sarà disponibile un servizio per posizionamento accessi venosi, con cateteri picc e midline”.

Il servizio sarà operativo due volte a settimana in orario antimeridiano e sarà gestito dai volontari della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta con la collaborazione dei medici ed infermieri della Croce Rossa di Caltanissetta, coordinati dal Responsabile Sanitario dott. Calogero Guarino, delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa di Caltanissetta coordinate dall’Ispettrice Santina Sonia Bognanni e dal personale amministrativo coordinato dalla volontaria CRI Aurora Paternò in accordo con lo Sportello Sociale e la Sala Operativa.
Per avere maggiori informazioni basta chiamare il numero gratuito CRI di pubblica utilità 1520, a cui risponderà un call center dedicato che poi smisterà i servizi alle Officine della Salute più vicina.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.