IFRC

L’emergenza sovente aguzza l’ingegno anche dei più indolenti, figuriamoci di chi del soccorso agli altri fa da sempre una ragione di vita. Sarà forse per questo che di fronte al flagello Covid la Croce Rossa Italiana Comitato di Nichelino, come suggeriva il titolo d’una celebre trasmissione televisiva del compianto Mike Bongiorno, anziché lasciare ha raddoppiato. I suoi sforzi, innanzitutto, ma pure il suo entusiasmo e la disponibilità a fronteggiare ogni esigenza si palesasse, pur sapendo che le giornate sono fatte di 24 ore e i miracoli, almeno a noi terreni, difficilmente riescono.

Così, nel momento in cui è emersa prepotentemente la necessità di dare una consistente accelerata alla somministrazione dei vaccini, alla luce anche del preoccupante galoppare della variante Omicron, il Comitato dinamicamente guidato da Adriana Sala, perfettamente supportata dal suo vicepresidente Pasqualino De Michelis, non ha esitato un attimo e, grazie alla fattiva collaborazione del Consiglio Direttivo, del settore amministrativo e di tutti i volontari, ha messo prontamente a disposizione i suoi locali.

Un’iniziativa che ha consentito al Comune di Nichelino, sensibilissimo al problema in oggetto (anche perché il suo sindaco, Giampiero Tolardo, è un medico), di assecondare perfettamente la richiesta dell’ASL Torino 5 e di aprire un nuovo punto vaccinale, utile fra l’altro a ridurre il flusso elevato di analoghe prenotazioni presso il Foro Boario a Moncalieri, garantendo così alla popolazione della zona una più ampia opportunità di scelta. Al nuovo hub, operativo da lunedì 10 gennaio, si prefigge di somministrare una media di 500 vaccini al giorno in modo da offrire a chi ne necessita, la seconda o la terza dose.

Si potrà accedere dall’ingresso situato in via N. Sauro 15 ma per farlo ci si dovrà prenotare tramite il sistema regionale (www.ilpiemontetivaccina.it oppure al numero verde 800957795).

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.