IFRC

Sono stati selezionati i vincitori della XIV edizione del Premio di Laurea “Giuseppe Barile – Pietro Verri”.

Il Premio, bandito dall’Associazione della Croce Rossa Italiana, è stato istituito con l’obiettivo di sostenere gli studi e la ricerca di giovani studenti delle università italiane che si laureano in Diritto Internazionale Umanitario, Diritti Umani, Diritto dei Rifugiati e Diritto Internazionale dei Disastri. 

Dei 42 elaborati che hanno partecipato a questa edizione, la Commissione giudicatrice, composta dal Prof. Giulio Bartolini (Università di Roma Tre), dalla Prof.ssa Luisa Vierucci (Università di Firenze), e dalla Dott.ssa Federica Favuzza (Università di Milano), ha selezionato come vincitori:

– Lorenzo Acconciamessa, dal titolo: “Il diritto di accesso alla giustizia come causa di esclusione dell’illecito internazionale: verso una consuetudine regionale europea” (Università Cattolica del Sacro Cuore);

– Beatrice Parentella, dal titolo: “Culture an cultural defense in international criminal justice” (Università di Trento).  

La Commissione ha ritenuto le tesi sopracitate particolarmente significative poiché condotte con sicura padronanza metodologica, argomentativa e linguistica, inerenti temi attuali e attente tanto nell’esame delle fonti, quanto nella ricostruzione della prassi giuridica internazionale.

 La Commissione ha ritenuto opportuno, inoltre, attribuire una menzione speciale alle tesi di:

– Francesca Cerulli, dal titolo: “La controversa nozione di genocidio culturale: dalla Convenzione del 1948 all’esperienza dei popoli indigeni in Canada” (Università di Firenze);

– Francesco Pezzarossi, dal titolo: “Hosting of nuclear weapons by non-nuclear states” (S.U.S. Sant’Anna e Università di Trento).

Entrambe le tesi sono state sviluppate, secondo la Commissione, in modo diligente con interessanti spunti ricostruttivi e un’accurata analisi dei temi trattati, dimostrando una sicura capacità di analisi e padronanza della materia da parte dei candidati. 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.