IFRC

Nei momenti difficili si stringono relazioni e rapporti destinati a durare nel tempo. La visita della Presidente della Mezzaluna Rossa Algerina, sua Eccellenza M.me Saïda Benhabyles, al Comitato Nazionale CRI a Roma ne è un esempio.Ad accogliere la Presidente algerina Benhabyle, Francesco Rocca, Presidente CRI eIFRC, che durante l’incontro firmato un accordo quadro di cooperazione tra la Croce Rossa Italiana e Mezzaluna Rossa Algerina.Con la firma di questo accordo, i due Presidenti si impegnano a rafforzare il partenariato e le relazioni di amicizia avviati lo scorso anno in risposta alla pandemia di COVID-19. Nel 2020, infatti, le due Società Nazionali si sono scambiate buone pratiche sulla risposta all’emergenza, sostenendosi anche dal punto di vista delle forniture sanitari.

La rinnovata cooperazione fra le consorelle verte su tematiche di interesse comune, tra cui è importante citare la preparazione e la gestione delle catastrofi; la gestione dei volontari e il coinvolgimento dei giovani; lo sviluppo organizzativo della Società Nazionale e dei comitati territoriali.

Dopo l’incontro con il Presidente Rocca, la visita della Delegazione Algerina è proseguita con due importanti appuntamenti. La Presidente è stata accompagnata al centro vaccinale CRI di Porta di Roma, dove ha approfondito il ruolo cruciale della CRI nella campagna vaccinale italiana. A cui è seguita una visita alla Fondazione Villa Maraini, dove le sono stati illustrati i risultati raggiunti in più di 40 di lavoro nella cura e la riabilitazione di persone affette da dipendenze patologiche. L’approccio di Villa Mariani è stato riconosciuto a livello internazionale e la Fondazione, con il supporto di Croce Rossa Italiana, organizza in tutto il mondo sessioni di training e formazione.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.