IFRC

Il Presidente della IV Commissione Difesa in visita all’Ispettorato Nazionale del Corpo Militare CRI

Il Presidente della IV Commissione Difesa, On. Gianluca Rizzo, ha fatto visita all’Ispettorato Nazionale del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana. L’illustre Ospite è stato accolto dal picchetto d’ordinanza presso la Caserma Pierantoni, ove è stato ricevuto dall’Ispettore nazionale, Magg. Gen. CRI Gabriele Lupini.
L’Ispettore ha rappresentato all’On. Rizzo le molteplici attività svolte a favore delle Forze Armate ed una sintetica evoluzione storico-politica del Corpo Militare, pienamente innestata nel solco del Movimento Internazionale della Croce Rossa, degli obblighi propri degli Stati aderenti alle Convenzioni di Ginevra ed alla piena operatività del Corpo, al fine di assicurare adempimento ai doveri di ausiliarietà alle Forze Armate del nostro Paese. Lo scambio informativo si è poi incentrato sulle criticità sorte a seguito della Circolare INPS dello scorso 5 febbraio che, disapplicando unilateralmente la norma del 1940 (art. 1 RD 653/1940, mai abrogata), disconosce il diritto al rimborso degli oneri per il richiamo in servizio ai militari CRI che, allorquando precettati, si vedono privati del controvalore degli stipendi che ricevono quali dipendenti. Sono state rappresentate le discrasie legislative ed interpretative di questo provvedimento, anche rispetto ad altre realtà volontaristiche esistenti.
Il Gen. Lupini ha potuto fornire una rappresentazione del costante e quotidiano rapporto con i Comandi territoriali delle Forze Armate, i quali ricorrono all’assistenza sanitaria e logistica sia in teatro operativo ed addestrativo che di formazione.
L’incontro si è concluso con lo scambio reciproco dei crest e l’impegno a trasmettere ogni utile, tempestiva documentazione atta a supportare il Corpo Militare CRI ed il suo personale in tutte le sedi istituzionali.
Successivamente, presso l’Aula Soru, il Col. com. CRI Fabio Strinati, Consigliere giuridico ed Istruttore di Diritto Internazionale Umanitario, ha fornito ai presenti un’efficace rappresentazione della consistenza numerica del Corpo e delle sue molteplici specializzazioni sanitarie, logistiche e giuridiche.
L’On. Rizzo, alla fine della visita, ha salutato il personale schierato sul piazzale della Caserma, assicurando la propria vicinanza.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.