IFRC

Si svolgerà dal 14 al 17 ottobre p.v. presso il Teatro Flaiano di Pescara, il Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici e del personale sanitario della CRI.
Il significativo Simposio, giunto alla ventitreesima edizione, verrà inaugurato con la Lettura Magistrale dal titolo “ Gabriele D’Annunzio, l’impresa di Fiume e la Croce Rossa Italiana” e proseguirà trattando argomenti sulla Pandemia Covid-19 che spazieranno dall’epidemiologia alla terapia e alle importanti implicazioni medico-legali.
Numerosi e qualificati i docenti, provenienti dal mondo scientifico, universitario, ospedaliero e del Corpo.
Parte integrante del Convegno, a cui l’AGESAN ha riconosciuto 15 crediti formativi nell’ambito dell’Educazione Continua in Medicina, sarà l’esercitazione interattiva sul campo a Silvi con il dispiegamento di un Nucleo di Decontaminazione e Bonifica del Corpo Militare Volontario della CRI.
L’importante Assise ha ricevuto l’Alto Patrocinio della Regione Abruzzo e i Patrocini delle città di Pescara e Silvi.
Particolarmente soddisfatto dell’organizzazione dell’evento si è dichiarato il Maggior Generale Gabriele Lupini nella doppia veste di Ispettore Nazionale del Corpo e di Presidente del Convegno “ è un orgoglio per il Corpo che rappresento e mio personale essere giunti alla ventitreesima edizione di questo importante convegno scientifico che anche in piena pandemia, nel rispetto di tutte le misure di sicurezza non è stato mai interrotto dando continuità all’opera di formazione, aggiornamento ed addestramento del personale militare della CRI nell’ottica dell’impiego operativo al fianco delle Forze Armate dello Stato e in concorso della Protezione Civile. Il particolare spessore e la competenza dei relatori -ha concluso il Magg. Gen. Lupini- permetterà come sempre ai partecipanti di acquisire ulteriori ed importanti elementi di conoscenza ai fini della risposta ad ogni emergenza compresa quella ancora in atto.”

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.