IFRC

Tra i siti da visitare il 16 e 17 ottobre anche la sede storica del Comitato CRI di Monza

Torna il weekend dedicato alla cultura con le Giornate FAI d’Autunno in programma il prossimo 16 e 17 ottobre. Un’occasione imperdibile per andare alla scoperta di luoghi storici sconosciuti e fare un tuffo nella storia culturale e paesaggistica del nostro Paese.

Una due giorni dedicata alla visita di inedite residenze, parchi, ville e monumenti storici che saranno aperti al pubblico e potranno essere esplorati prenotando la propria visita sul sito del FAI. Anche per questa edizione, la Croce Rossa Italiana sarà presente garantendo, in molti siti italiani, il proprio supporto sanitario e la sicurezza dei visitatori.

Tra i luoghi visitabili, inoltre, ci sarà anche la sede storica del Comitato Croce Rossa Italiana di Monza. Un edificio risalente al 1938 che conserva documenti d’archivio storico e foto d’epoca, testimonianze dell’attività umanitaria svolta dall’Associazione e dal Comitato CRI che, in quegli anni, fu animato da figure di spicco come il medico Luigi Ripa, primo presidente della Croce Rossa monzese, Sita Camperio Meyer, la più nota crocerossina monzese della prima guerra mondiale fondatrice dell’Ospedale-Scuola per infermiere “Principessa Jolanda” e la principessa del Piemonte Maria José del Belgio, ispettrice nazionale delle infermiere volontarie. Ma la visita sarà anche occasione per scoprire la storia della Croce Rossa Italiana, la nascita dei suoi principi e il valore del suo emblema che la rende ancora oggi simbolo indiscusso del soccorso umanitario.

Photo Credits: Dario Piovera

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.