IFRC

La Croce Rossa Italiana al Salone Internazionale del Libro di Torino

Rocca (CRI-IFRC): “Non solo cura del corpo, ma anche cura dell’anima”. Viale (Salone del Libro di Torino): “Al via collaborazione pluriennale”

La Croce Rossa Italiana quest’anno sarà presente al Salone Internazionale del Libro con due libri e uno spazio dedicato presso la Galleria Visitatori che la renderanno protagonista del panorama culturale, oltre a garantire l’aspetto di assistenza sanitaria e servizio tamponi.

Nell’ambito della principale fiera dell’editoria italiana del Lingotto, che ritorna in presenza a Torino dopo la fase critica della pandemia, l’associazione umanitaria più grande d’Italia e del mondo narrerà se stessa e i suoi principi ispiratori grazie al volume “Il tempo della gentilezza. La Croce Rossa nel racconto di sette voci diverse”, edito da Chiarelettere (15 ottobre, ore 20:00-21:00, presso la Sala Ambra del Padiglione 1 e il 16 ottobre, ore 18:30-19:30, presso la Sala Argento del Padiglione 3) e firmato da Franco Arminio, Luca Beatrice, Monica Pais, Michelangelo Pistoletto, Walter Veltroni, Chiara Rapaccini, Lucio Cavazzoni. Ma non solo. La CRI sarà celebrata e sostenuta da Enzo Iacchetti che con il suo “Non è un libro” (15 ottobre, ore 14:00-15:00 presso l’Arena Piemonte del Padiglione 2), i cui proventi sono destinati all’Associazione, continua un tour di successo in tutta Italia approdando ora al Salone.

“Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontarietà, Unità, Universalità – sottolinea Francesco Rocca, Presidente della Croce Rossa Italiana e della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC) – sono sette principi che hanno dato vita alla Croce Rossa centocinquant’anni fa: fondamenta del nostro agire e base dell’umanitarismo moderno. Tutto il Paese ha avuto modo di vederli messi in pratica in questi durissimi mesi di pandemia grazie alle nostre Volontarie e Volontari che hanno lavorato senza sosta per rispondere ad ogni vulnerabilità. E anche il mondo della cultura è stato al nostro fianco in diversi modi. Oggi, perciò, mi fa molto piacere che i nostri valori fondanti approdino in una manifestazione prestigiosa quale il Salone Internazionale del Libro di Torino, perché la Croce Rossa custodisce un patrimonio storico e culturale immenso ed è giunto il momento di renderlo protagonista. Per questo come Croce Rossa Italiana ci siamo dotati di una specifica Unità Operativa Cultura e Editoria. Non solo cura del corpo, dunque, ma anche cura dell’anima”.

“Sono lieto di annunciare l’avvio di una collaborazione che vogliamo rendere stabile e pluriennale tra il Salone Internazionale del Libro di Torino e la Croce Rossa Italiana – rimarca Silvio Viale, Presidente dell’Associazione Torino, la Città del Libro – per il coordinamento del servizio socio-sanitario della manifestazione. Ma sono ancora più contento del fatto che questa edizione si faccia amplificatore di un grande patrimonio culturale fatto di solidarietà e umanità, valori essenziali per riflettere sul nostro futuro”.

“Siamo felici che il nostro emblema sia presente in una manifestazione così importante per la nostra città e per tutto il Paese – conclude Giuseppe Vernero, Presidente della Croce Rossa di Torino – e del fatto che garantiremo l’accesso in sicurezza attraverso un servizio tamponi (al prezzo calmierato di 5 euro per chi è in possesso del biglietto della Fiera, oppure di 15 euro per gli adulti e 8 euro per i minori) per chi non è in possesso di green pass e all’assistenza sanitaria per la durata di tutta la Fiera”.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.