IFRC

Lampi di innovazione: la nuova rubrica di RedCloud

RedCloud è la piattaforma che raccoglie le iniziative CRI di maggior successo sviluppate sul territorio. Uno spazio digitale per condividere le Buone Pratiche dei Comitati, trovare ispirazione per nuovi progetti o spunti per migliorare le attività.

Questo mese abbiamo selezionato la Buona Pratica più votata e che ha apportato un cambiamento radicale nella gestione della modulistica del Comitato di Pesaro. Non potevano mancare però, visto il rientro a scuola di questo mese, due Buone Pratiche dedicate alle attività rivolte ai bambini! Infine, vi segnaliamo un evento internazionale sul tema del cambiamento climatico e delle pandemie dedicato al Movimento e organizzato dalla Solferino Academy: tante idee per innovare le soluzioni ai problemi del nostro tempo.

Ecco la selezione delle iniziative più interessanti pubblicate all’interno del Magazzino delle Buone Pratiche di Redcloud e le occasioni da non perdere per generare cambiamento!

Buona consultazione!

La Buona Pratica più votata a Settembre

Basta Carta!

Con gli strumenti open source gratuiti a disposizione oggi, quindi gratuiti, utilizzare la carta per ogni documento non è più ammissibile.
Il Comitato di Pesaro lo ha capito bene e ha iniziato ormai da qualche tempo a usare i formulari online di Moduli Google per sostituire completamente e con più efficienza gli antiquati moduli cartacei. Tutti i modelli dei nuovi moduli sono stati poi raccolti in una pagina online, un unico spazio digitale ordinato e accessibile in qualsiasi momento da smartphone.
Un grande vantaggio dei Moduli Google è che offrono sintesi statistiche, semplici ma utili, delle informazioni raccolte: è possibile tracciare le specifiche e quindi monitorare ad esempio le segnalazioni dei guasti ai mezzi, le richieste di permesso dei dipendenti, la consegna e restituzione della divisa.. Sono anche utilizzati per creare delle checklist ai Volontari, come quelle utilizzate dagli autisti o dai soccorritori all’inizio del servizio o allo smonto.
Sono molte le occasioni di utilizzo ancora da scoprire di questo strumento flessibile ed adattabile e se vuoi saperne di più o ottenere altre informazioni leggi la Buona Pratica per intero su RedCloud!

Scopri di più su RedCloud*

Le Buone Pratiche del mese

Progetto Doposcuola

Il progetto del Doposcuola è attivo da qualche anno nel territorio di Caltanissetta. I Volontari del Comitato forniscono assistenza e aiuto didattico ai giovani del quartiere, arrivando fino alle cittadine limitrofe. I destinatari di questo servizio sono bambini delle scuole primarie e ragazzi delle secondarie fino al II grado. Per mezzo della condivisione delle ore pomeridiane, presso gli spazi messi a disposizione dalla parrocchia locale,  i volontari puntano ad aiutare i ragazzi nelle materie in cui presentano maggiori difficoltà e, trasversalmente, a favorire l’interculturalità e l’integrazione tra i banchi di scuola. Alleviare il senso di solitudine legato all’emarginazione sociale, e diffondere tra i giovani i valori dell’accoglienza e della tolleranza, è la sfida che si sono promessi di vincere i Volontari di Caltanissetta!

Scopri di più su RedCloud*

Serenella – Il Pacco della Felicità

Durante il periodo di chiusura forzata indotto dalla pandemia da Covid-19 erano tanti i bambini costretti a casa dalla quarantena con pochi fonti di sfogo e stimoli. Con l’intento di regalare loro un po’ di serenità, l’iniziativa Pacco Serenella, realizzata grazie al sostegno di donatori privati, prevedeva la consegna di una scatola decorata esternamente con palloncini colorati e contenente quaderni, colori, libri, materiale di cancelleria, album e altri oggetti utili per stimolare la fantasia: un pacco viveri per la mente e lo spirito dei più piccoli! Il Pacco Serenella ha raggiunto circa 103 bambini segnalati dagli assistenti sociali, Istituzioni scolastiche, vigili urbani e altre associazioni attive nel territorio di Sant’Anastasia.

Scopri di più su RedCloud*

Lasciati ispirare

PlanetRed

Il 12 e il 14 ottobre 2021 alla Solferino Academy si parla delle conseguenze umanitarie indotte dai cambiamenti climatici e dalle pandemie.
Planet:Red è un’evento digitale e gratuito organizzano per creare opportunità di scambio e discussione all’interno del Movimento su due delle più grandi minacce del nostro tempo.
Attraverso una serie di sessioni, tavole rotonde e attività innovative che si svolgeranno online, il Summit vuole dimostrare a staff e volontari di tutto il mondo come la forza dell’azione locale ha riverbero a livello globale e invogliare il Movimento a formulare nuove soluzioni per fronteggiare le sfide del nostro tempo.

Scopri di più

          *Nota bene: l’accesso alla piattaforma è vincolato al log in sul portale Gaia

Vuoi ulteriori informazioni? Contatta il Team RedCloud a redcloud@cri.it

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.